FASCINO E STORIE NEL SALOTTO DI FIRENZE

La Storia

Le origini e le famiglie fiorentine

Originariamente eretto nel XIII secolo dalla famiglia Ruggerini, questo storico palazzo fiorentino passò attraverso le mani di diverse importanti casate della città, tra cui i Fastelli, i Petribuoni e i Gianfigliazzi. Nel Seicento, l'architetto di fama Gherardo Silvani curò un'importante ristrutturazione, conferendo all'edificio l'elegante aspetto che ancora oggi ammiriamo.

Amore e intrighi nel settecento

La metà del Settecento segnò un periodo particolarmente interessante nella storia di Palazzo Alfieri. La principessa Luisa d'Albany, di Stolberg, vi trovò rifugio dopo la sua separazione da Charles Edward Stuart, pretendente al trono inglese. Qui, nel cuore di Firenze, Luisa visse una passionale e discussa storia d'amore con il celebre poeta e drammaturgo Vittorio Alfieri. La loro relazione, che sfidò le convenzioni sociali dell'epoca, lasciò un segno indelebile nella storia del palazzo.

L'omaggio a Vittorio Alfieri e il passaggio di proprietà

Dopo la morte di Vittorio Alfieri nel 1803, proprio in questo palazzo storico, Luisa d'Albany commissionò ad Antonio Canova la creazione di un monumento funebre in suo onore, oggi custodito nella Basilica di Santa Croce a Firenze. Alla sua scomparsa, Luisa lasciò la proprietà al pittore François-Xavier Fabre, suo ultimo compagno. Entrambi, Vittorio Alfieri e Luisa Contessa d’Albany, riposano nella celebre basilica fiorentina.

L'ottocento e l'attivo dei Masetti

Nel corso dell'Ottocento, la famiglia Masetti, allora proprietaria di Palazzo Alfieri, apportò ulteriori modifiche alla struttura, tra cui l'aggiunta di un nuovo piano e la riorganizzazione delle finestre, contribuendo all'evoluzione architettonica dell'edificio.

Palazzo Alfieri oggi: un'esclusiva residenza d'epoca

Oggi, Palazzo Alfieri, dopo aver attraversato secoli di storia come dimora di nobili famiglie e teatro di amori e intrighi, ha riaperto le sue porte come un'esclusiva residenza d'epoca a Firenze. Offriamo ai nostri ospiti un'esperienza di soggiorno unica, un vero e proprio tuffo nella storia fiorentina, in un ambiente di charme e raffinatezza.

Prenota ora